Serie B: crisi giallorossa, colpo Cosenza e derby scoppiettante

0

Analisi e risultati della 36°giornata di Serie B

La sfida delle 12.30 tra Juve Stabia e Catanzaro inaugura la terz’ultima giornata del campionato cadetto. Una sfida che evoca ricordi stupendi per mister Caserta, protagonista della promozione in cadetteria quando allenava le vespe durante la stagione 18-19. E’ crisi nera per i giallorossi che perdono 2 a 0 e non vincono più dal 16 marzo, dopo il derby vinto per 4 a 0 contro il Cosenza; e con un bottino magrissimo di appena 2 punti in 5 partite. I timbri di Mosti e Candellone su rigore regalano 3 punti fondamentali agli stabiesi, che si portano a -4 dal 4°posto. Lo Spezia in casa non ne ha per nessuno e batte la Salernitana 2 a 0 grazie ai sigilli di Kouda e Vignali, che consentono agli aquilotti di allungare sulla Cremonese a +6. I campani con questa sconfitta scivolano al terz’ultimo posto, rimanendo ancora in corsa per la salvezza e i playout. Finisce a reti bianche il match tra Sampdoria e Cremonese. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca per i doriani, mentre d’altra parte i grigiorossi riducono il vantaggio sulla Juve Stabia. Il Pisa passa sul Frosinone grazie a Meister portando a casa 3 punti d’oro; nel prossimo turno agli uomini di Pippo Inzaghi, basterà un punto che potrebbe sancire l’aritmetica promozione in massima serie. Il Frosinone con questa sconfitta di misura, si ritrova invischiato ai limiti della lotta salvezza. Il Palermo dopo essere andato in vantaggio con Ceccaroni, si fa rimontare dal Sudtirol con le reti di Barreca e Gori su rigore. I rosanero restano al 6°posto, invece i bolzanini fanno uno scatto in avanti portandosi a -3 dall’ultimo posto per i playoff. Il derby tra Modena e Reggiana regala emozioni, ed a portarla a casa sono i ragazzi di mister Dionigi. Ospiti avanti con Portanova, ma le autoreti di Rozzio e Bardi ribaltano tutto. Le marcature di Girma e Gondo a pochi minuti dal 90°minuto, danno una boccata di ossigeno ai reggiani che superano la Samp in classifica e rimangono in corsa per la permanenza in cadetteria. Il Mantova sconfigge con un netto 3 a 0 il Cesena. Virgiliani avanti con Fiori e a chiudere definitivamente i giochi ci pensano Bragantini e Debenedetti nel finale. Mantovani che si portano a quota 40 punti in classifica, all’opposto i romagnoli restano a pari punti con Modena e Bari. Il Cosenza dopo un mese e mezzo, ritrova i 3 punti grazie al gol di Gargiulo. Lupi sempre ultimi,
in attesa del ricorso del consiglio di Stato e che proveranno a fare il massimo nelle ultime 3 partite rimaste. I Galletti con questo KO restano all’8°posto a quota 44 punti, il Brescia passa al Tombolato e a timbrare il cartellino ci pensa il solito Borrelli. I veneti scivolano al penultimo posto, al contrario le Rondinelle salgono al 15°posto. Chiude la giornata Sassuolo-Carrarese, con la vittoria dei neroverdi ad opera di Verdi e Boloca. I carrarini, nonostante la partita persa, restano in corsa per l’8°posizione.

Articolo di Christian Bruno.

Rispondi